Lotta agronomica alle malattie del prato? Certo che si può!!

danni da caldoLe numerose restrizioni per l’uso del chimico fa sorgere spontanea l’interesse per cosa e come e usare di alternativo per la lotta ai funghi patogeni del prato. Cosa possiamo fare? Questa è solo la domanda più comune che proprietari e gestori di tappeti erbosi ci chiedono a fronte dell’entrata in vigore di norme regolamentari molto restrittive sull’uso dei fitofarmaci.

Leggi tutto “Lotta agronomica alle malattie del prato? Certo che si può!!”

Marzo – Riparte il Prato

La perturbazione fredda proveniente da Est  di metà settimana scorsa, che ha portato acqua e neve fino in pianura, ora è solo un ricordo e finalmente, è tornato a splendere il sole. Le temperature aumentano lentamente e il clima è caratterizzato da escursioni termiche tra notte e giorno. Le minime non scendono sotto lo zero e le massime oscillano tra 13-16 gradi.

Nei giorni scorsi ho potuto fare vari sopralluoghi tra giardini e campi sportivi

Il prato si sta risvegliando!!!

germinazione 9010 (1)Le foto ne sono  la testimonianza ed è ora di mettere mano al prato.

Leggi tutto “Marzo – Riparte il Prato”

La pianificazione dell’area di posa del prato pronto

posa zolel 2Riprendiamo la “Telenovela” sui consigli del prato a rotolo.

Fino adesso abbiamo esaminato e sviscerato gli aspetti riguardanti l’acquisto del prato.

Ora vediamo cosa dobbiamo fare,  passo per passo, per preparare al meglio il nostro terreno prima di effettuare la stesura dei rotoli.

Ecco per voi alcuni consigli utili per pianificare al meglio la messa a dimora del prato.

Questi pochi e semplici consigli sono validi anche per una semina ex-novo, ma assumono particolare importanza nel caso del prato in zolla.

Leggi tutto “La pianificazione dell’area di posa del prato pronto”

Concimazione azotata del prato verde- Due cose da sapere prima di farla

th0Q9I03CHL’inverno non arriva e tra poco è di nuovo primavera. Manca acqua e sicuramente,  se le cose rimangano così, la prossima estate non ci sarà molta acqua per bagnare i prati. Sono sincero: Magari!!! La gestione dell’acqua nel prato d’estate è la prima causa di danni al tappeto erboso. Nelle prossime settimane tratteremo questo aspetto manutentivo.

Lasciamo da parte la “Telenovelas” del prato a rotolo per qualche giorno perché volevo iniziare a inquadrare un altro aspetto gestionale del prato di assoluta importanza: La concimazione!!!

Non ho intenzione di fare inutili elenchi di prodotti e quant’altro, non è nella logica del mio blog. Qua a casa mia, cerchiamo prima di informare e poi, nel caso, nozionistica!!!

Iniziamo dalla concimazione azotata del prato!!!

Buon Viaggio nel mondo del prato!! Ci rivediamo alla fine della corsa!!

Leggi tutto “Concimazione azotata del prato verde- Due cose da sapere prima di farla”

Come fare per acquistare prato in rotolo e trasportarlo a casa

Bene, fino adesso abbiamo analizzato alcuni aspetti preliminari importanti che servono a orientarsi meglio nel mondo del prato.

Ora vediamo l’aspetto dell’acquisto vero e proprio, cioè come farlo e cosa stare attenti, per evitare di buttare al vento soldi e tempo.

Ricordo ancora una volta, che il prato è VIVO, mangia, beve e respira, dunque tutto va pianificato prima per bene. Nelle prossime sessioni, spiegheremo come preparare le cose a casa affinché tutto sia perfetto e sotto controllo, prima di effettuare la posa.

Occhi aperti, perché in realtà non esiste una forma concreta di garanzia per l’acquisto del prato pronto, vige la consuetudine del visto e piaciuto. Un conto è garantire un prodotto acquistato in azienda, rispetto lo stesso prodotto, trasportato fino a casa e poi posato magari dopo due giorni. Troppe variabili impossibili da controllare nel post –vendita della zolla da parte del produttore. Non è sua responsabilità per quello che succede al prato al di fuori del cancello della sua azienda.

 

Allora cosa fare?

 

Vediamo le strade percorribili per l’acquisto del tappeto in rotolo:

Leggi tutto “Come fare per acquistare prato in rotolo e trasportarlo a casa”