Strumenti di acquisizione dati ambientali- Utili per la gestione naturale del tappeto erboso

Le forti limitazioni del PAN e la tendenza a rigettare il chimico perchè dannoso alla salute di uomini, animali e ambiente, costringe gli operatori del verde,  a cambiare tecniche e abitudini per la costruzione e gestione dei prati erbosi a scopo ricreazionale, sportivo e tecnico.

Ecco allora la rincorsa a prodotti naturali , quali estratti di alghe, piante superiori,  inoculi micorrizici , batteri della rizosfera, e specie di Trichoderma sempre più performanti  e quant’altro possibile.

Simbiosi mutualistica tra piante superiori e micorrize.

Leggi tutto “Strumenti di acquisizione dati ambientali- Utili per la gestione naturale del tappeto erboso”

Danni da urina dei cani …………. qualche precisazione!!!

Carissimi e raffinatissimi lettori,

oggi vi tolgo qualche certezza … niente di elettorale,  il mio blog non c’entra con la politica.

La detestata pipì dei cani sul prato!!!

quelle  macchie bruciacchiate al centro,  con un anello intorno di erba verde  intensa , forte e fitta. Fino ad ora si è sempre imputato la causa,  al picco di salinità dell’urina (circa 15 dS m-1)  che “brucia l’erba” in macchie tonde come nella foto .

Leggi tutto “Danni da urina dei cani …………. qualche precisazione!!!”

Credito d’imposta R&S – Una grande opportunità per fare ricerca-

A volte è difficile fare ricerca da parte delle aziende nei mercati. I costi sono molto  alti e se lo possono permettere sempre i soliti noti che poi di ricerca chissà,  se poi è così attendibile .

Non voglio fare morale, ma  vi segnalo questa possibilità concreta appena aggiornata da settembre 2017 sul sito web del Ministero dello sviluppo economico. Incentivo  importante per far ripartire le attività di ricerca e sviluppo da parte delle piccole e medie aziende, negli ultimi quindicianni impegnate a sopravvivere più che ad aggiornare e perfezionare beni strumentali e processi produttivi .

Ovvio che qualche sbattimento è necessario farlo,  ma la posta in palio è un credito d’imposta del 50%.

La riflessione che da qualche giorno “dancing in my brain” è che grazie a questa possibilità , anche una piccola azienda di un piccolo mercato può permettersi di valutare una qualsiasi cosa in modo tecnico scientifico per la propria attività, migliorando la propria consapevolezza nel fare un passo in avanti a ridurre incertezza e  casualità della propria azienda

fatevi un approfondimento credito d’imposta R&S 

Buona serata

Clipping non fa danni se lasciato nel prato!!!

Il quesito di raccogliere o non raccogliere il residuo dei taglio del prato ha sempre diviso gli attori del mondo del tappeto erboso. La mia idea l’ho già espressa nell’articolo del mulch dello scorso anno.

Valido per il taglio mulching, non per gli scarichi laterali o posteriori senza cesto di raccolta

E’ innegabile che un ritorno della sostanza organica in grande quantità durante i tagli nei mesi della stagione vegetativa, apporti elementi nutritivi di nuovo lì,  dove il prato li ha prelevati.

Tutto questo, senza influenzare l’effetto estetico funzionale di un prato residenziale.  Gridiamolo  ai 4 venti!!! Dove non è necessario,  perchè raccogliere?

Leggi tutto “Clipping non fa danni se lasciato nel prato!!!”