Sembra banale ma la maggior parte degli errori nella gestione del prato erboso riguardano la scarsa conoscenza alle tecniche di Taglio, oltre che ad altre pratiche che svilupperemo in seguito.
Ecco allora la prima serie di post dedicati al taglio, nella prima parte:
1- Cos’è il taglio dell’erba e perché si fa
2- Esiste una regola per tagliare?
e nel prossimo post
3- Come tagliare nelle situazioni più difficili.
4- Raccolta sì o no

Cos’è il taglio dell’erba e perché si fa –
Il taglio a carico dei tappeti erbosi, è l’operazione agronomica praticata più di frequente nell’arco della stagione influenzandone la sua durata, utilizzo e qualità.
Il prato verde per diventare bello, attraente e funzionale deve produrre foglie e radici aggredendo lo spazio intorno a sé, sia in larghezza, altezza e in profondità, grazie agli apparati radicali, in tempi più stretti possibile.
Le essenze selezionate da tappeto erboso, migliorate geneticamente negli anni, possiedono la capacità di tollerare l’asportazione della vegetazione tramite il tagli periodico senza manifestare troppe problematiche, in modo da sviluppare una cotica densa e uniforme in breve tempo per permettere il suo sfruttamento sia dal punto di vista tecnico, sportivo e ricreazionale.
Le operazioni di taglio vanno a influenzare la crescita e il comportamento del tappeto erboso soprattutto in riferimento alle tolleranze agli stress ambientali (caldo, Siccità, ombra e malattie) e al suo sfruttamento, rappresentando l’operazione agronomica più delicata per determinarne la sua natura. E’ importante stare attenti e considerare alcune situazioni critiche.
Ricordiamo questo concetto semplice ma pratico: “L’altezza di taglio ottimale per ogni miscuglio di tappeto erboso, è il miglior compromesso possibile tra il suo impiego richiesto da noi e la sua natura, riducendo al minimo l’antagonismo tra l’apparato radicale e la parte aerea. Equilibrio di fondamentale importanza per lo sviluppo sano del tappeto erboso nel tempo”
Leggi tutto “Tutto quello da sapere sul taglio – Parte prima-“